FORMAZIONE RSPP (16 ORE) E REDAZIONE DVR
Corso formazione RSPP – DATORE DI LAVORO
RISCHIO BASSO (DURATA 16 ORE)
INCLUSA REDAZIONE DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI
Articolo 34, comma 2, del D.Lgs. n. 81/08 - Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011
Il Corso di Formazione RSPP Datore di Lavoro è rivolto al datore di lavoro che vuole assumere in proprio le funzioni di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi del comma 2, art 34 del D.Lgs n.81/2008.
Programma Corso:
I contenuti del corso sono conformi all'accordo Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro.
Modulo 1 : Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa.
La "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni,anche prive di responsabilità giuridica" ex D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i.
Il sistema istituzionale della prevenzione. I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità.
Modulo 2 : I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi.
La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi.
La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori.
Il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie).
Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione.
Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza.
La gestione della documentazione tecnico amministrativa.
L'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.
Modulo 3 : I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
Il rischio da stress lavoro-correlato.
Rischi ricollegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi.
I dispositivi di protezione individuale.
La sorveglianza sanitaria.
Modulo 4 : L'informazione, la formazione e l'addestramento;
Le tecniche di comunicazione;
Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda;
La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Documentazione rilasciata:
Materiale didattico e dispense. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.
La validità del certificato stesso potrà essere verificata direttamente online sul nostro sito.
Questa particolare edizione del corso consente di elaborare il documento di valutazione dei rischi aziendali, per piccole attività, con la procedura standardizzata durante il modulo 2 e 3 del corso.
In questo modo i contenuti non saranno solo pura didattica, ma si entrerà nel vivo dell'incarico di responsabile servizio prevenzione e protezione. Spesso i datori di lavoro si affidano a consulenti esterni e firmano i documenti senza prestare la necessaria attenzione.
Tramite questo corso si ovvia al problema unendo gli obblighi di legge alla concretezza del compito.
Soggetto formatore:
C.F.T ANFOS - Soggetto formatore ai sensi degli artt.32 comma 4 e 98 comma 2 del d.lgs 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011