FORMAZIONE AGGIUNTIVA PREPOSTO (8 ORE)
Articolo 37, comma 7, del D.Lgs. n. 81/08 Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011
Chi sono i dirigenti e i preposti - preposto?
- dirigente: in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa;
- preposto: sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Da dove nascono gli obblighi di formazione per preposto - preposti e dirigente?
D.lgs. 81/08 art. 37: I dirigenti e i preposti ricevono a cura del datore di lavoro, un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. I contenuti della formazione di cui al presente comma comprendono:
a. principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
b. definizione e individuazione dei fattori di rischio;
c. valutazione dei rischi;
d. individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
Programma Corso preposto - preposti:
Corso preposto - preposti modulo aggiuntivo nuovo acc. Stato - Regioni (8 ore)
1. Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
2. Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
3. Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
4. Incidenti e infortuni mancati
5. Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
6. Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
7. Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
8. Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione
collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Sede del corso preposto - preposti :
Il corso verrà erogato presso le aziende richiedenti o in aula nei corsi a calendario.
Documentazione rilasciata:
Materiale didattico e dispense.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.
La validità del certificato stesso potrà essere verificata direttamente online sul nostro sito .
Altri corsi:
Si organizzano corsi obbligatori quali:
Corso formazione lavoratori generale e specifico rischio alto / medio / basso
Corso formazione antincendio tutti i rischi
Corso formazione dirigenti
Corso formazione RSPP datore di lavoro
Corso formazione carrellisti
Servizio di RSPP esterno
Prendete contatto per pacchetti completi di formazione con sconti speciali a seconda del numero di corsi scelti.
Soggetto formatore:
C.F.T ANFOS - Soggetto formatore ai sensi degli artt.32 comma 4 e 98 comma 2 del d.lgs 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011