CORSO CARRELLISTI. FORMAZIONE PER CONDUCENTI DI CARRELLI

CORSO CARRELLISTA (12 ORE)

Art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 e successivo Accordo n.53 del 22/02/2012

Descrizione corso carrellista - corso muletto.

Dal 12 marzo 2013 la normativa riguardante la formazione per l’abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori (o “patentino”) è cambiata profondamente.
I corsi, secondo le nuove direttive, saranno da minimo 12 ore delle quali 8 di teoria e 4 di esercitazioni pratiche sul “muletto”.
Inoltre l’art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 e successivo Accordo n.53 del 22/02/2012 impone che gli incaricati all’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione adeguata. I carrelli sollevatori ed i muletti rientrano tra le attrezzature ad oggetto della norma. Obiettivo del corso è permettere alle Aziende di ottemperare agli obblighi formativi suddetti, definendo un percorso che fornisce, ai lavoratori incaricati, le competenze adeguate per un uso idoneo e sicuro delle diverse tipologie di carrello.

Programma corso carrellista

MODULO TEORICO - 8 ORE
- Presentazione corso
- Caratteristiche dei veicolo per il trasporto delle merci in azienda
- I rischi connessi al loro uso
- Nozioni generali di fisica al fine di valutare i carichi e le manovre
- Compiti e responsabilità del datore di lavoro e degli addetti;
- Norme tecniche e di prevenzione;
- Infortuni nell’utilizzo del carrello;
- I dispositivi di sicurezza;
- Sistemi di ricarica in sicurezza della batteria;
- Test di apprendimento e discussione.
ESERCITAZIONI PRATICHE - 4 ORE
- nozioni di guida in sicurezza del carrello elevatore
- prova di guida del carrello in varie situazioni – salita, discesa, etc.;
- modalità di prelevamento, trasporto e deposito di un carico in sicurezza;
- i componenti dei carrelli: controlli.
- tabella di manutenzione e esecuzione delle verifiche giornaliere e periodiche

Documentazione rilasciata corso carrellista:

Materiale didattico e dispense. Al termine del corso carrellista verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. La validità del certificato stesso potrà essere verificata online sul nostro sito.

Sede del corso carrellista e campo prove:

Il corso carrellista verrà erogato presso le aziende richiedenti, per un numero di almeno 2 addetti. La parte pratica prevede lo svolgimento della stessa in un campo prove. E’ necessario avere l’opportuno spazio all’aperto. Il materiale per tracciare i percorsi ed il campo E’ A CARICO DELLO STUDIO.
Il campo prove per lo svolgimento della pratica verrà assemblato secondo i requisiti di natura generale in modo da configurare un’area idonea. La disponibilità delle attrezzature, ai sensi dell'Allegato I dell’Accordo Stato- Regioni 22 febbraio 2012, è garantita dall’uso dei mezzi aziendali del Cliente. In particolare:

Disponibilità di un'area opportunamente delimitata con assenza di impianti o strutture che possano interferire con l'attività pratica di addestramento.

L'area deve avere caratteristiche geotecniche e morfologiche (consistenza del terreno, pendenze, avvallamenti, gradini, spazi di manovra) tali da consentire l'effettuazione di tutte le manovre pratiche e per la valutazione della prova di verifica finale.

Apprestamenti di percorso, ostacoli fissi o mobili, carichi e quanto dovesse essere utile e necessario per consentire l'effettuazione di tutte le manovre pratiche.

Altre attrezzature e accessori idonei, conformi alla tipologia delle attrezzature, utili per l'attività di addestramento ed equipaggiati con dispositivi aggiuntivi da parte dell'Istruttore che se ne assume le responsabilità.

Dispositivi di Protezione Individuale necessari per l'effettuazione in sicurezza delle attività pratiche di addestramento e delle prove di valutazione. Dovranno essere in misura idonea per essere effettivamente utilizzati dai partecipanti ai corsi.

Andrà allegata una apposita descrizione relativa ad altre tipologie specifiche dell'area, come ad esempio: Capannone aziendale per i Carrelli elevatori semoventi e relative foto.

Corso carrellista. Corso muletto - Sicurezza sul lavoro

Corso carrellista. Corso muletto - Sicurezza sul lavoro

verifica

Cittadella - Bassano
San Giorgio in Bosco
Castelfranco - Padova
Vicenza - Marostica

 

 

primo soccorso,corso primo soccorso 12 ore,
primo soccorso b/c, corso, 12 ore.

CORSO MULETTISTA - FORMAZIONE CARELLISTA.
CARRELLI ELEVATORI CON SEMOVENTE.

 

Corsi di Formazione - Sicurezza sul lavoro

T.U. 81/08 - Per Aziende e Privati